Seguici su
Cerca

Gli infernot di Fubine



Grinzane Cavour 26 settembre 2015
Targa riconoscimento Unesco

Descrizione

"Il Monferrato degli Infernot" componente del sito "Paesaggi Vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato" entrato a far parte del Patrimonio Unesco annovera, fra i comuni della buffer zone, Fubine, ridente borgo adagiato sulle ultime propaggini delle colline del Monferrato prospicienti la pianura alessandrina.

Con la pubblicazione del documento fotografico "Gli Infernot di Fubine", l'Amministrazione Comunale mette in mostra i tesori nascosti del suo territorio, cavità ipogee, tipiche del Monferrato, utilizzate principalmente per la conservazione del vino, portate alla ribalta con il riconoscimento UNESCO del giugno 2014; un paziente lavoro di ricerca e censimento svolto dai ragazzi del "Progetto Giovani" del Comune di Fubine magistralmente riprodotto e valorizzato dalle immagini di Laura Jean Rickus con la direzione editoriale e creativa di Wolf-Gregor Pazurek, entrambi fubinesi di adozione, e prodotto con il contributo di ENOSIS Meraviglia.

Per ricevere/ritirare copia della pubblicazione contattare il comune

Foto

Gli infernot di Fubine


Documenti allegati



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri