Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Fubine Monferrato
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Fubine Monferrato
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Fubine Monferrato
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Fubine Monferrato
/
Il nostro territorio
/
Storia e cultura
/
Gli infernot di Fubine
Gli infernot di Fubine
Grinzane Cavour 26 settembre 2015
Targa riconoscimento Unesco
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
"Il Monferrato degli Infernot" componente del sito "Paesaggi Vitivinicoli Langhe-Roero e Monferrato" entrato a far parte del Patrimonio Unesco annovera, fra i comuni della buffer zone, Fubine, ridente borgo adagiato sulle ultime propaggini delle colline del Monferrato prospicienti la pianura alessandrina.
Con la pubblicazione del documento fotografico "Gli Infernot di Fubine", l'Amministrazione Comunale mette in mostra i tesori nascosti del suo territorio, cavità ipogee, tipiche del Monferrato, utilizzate principalmente per la conservazione del vino, portate alla ribalta con il riconoscimento UNESCO del giugno 2014; un paziente lavoro di ricerca e censimento svolto dai ragazzi del "Progetto Giovani" del Comune di Fubine magistralmente riprodotto e valorizzato dalle immagini di Laura Jean Rickus con la direzione editoriale e creativa di Wolf-Gregor Pazurek, entrambi fubinesi di adozione, e prodotto con il contributo di ENOSIS Meraviglia.
Per ricevere/ritirare copia della pubblicazione contattare il comune
Foto
Documenti allegati
Gli Infernot di Fubine - Locandina presentazione Libro (4,25 MB)
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero +39 0131/778121
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio