Seguici su
Cerca

Articolazione degli Uffici

Ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 33/2013, le amministrazioni devono rendere pubblici e mantenere aggiornati i dati relativi alla propria organizzazione. Di conseguenza, i dati da pubblicare includono:

- Informazioni relative agli organi di indirizzo politico, quali la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- Dati relativi agli organi di amministrazione e gestione, con la denominazione, il tipo di incarico o carica e le competenze;
- L'organigramma o altre rappresentazioni grafiche equivalenti, fornendo un URL per visualizzarlo;

Organi di indirizzo politico

Consiglio

È l'organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo del comuneVAI ALLA PAGINA

Organi di amministrazione e gestione

Giunta

È l'organo esecutivo di governo del Comune composto da Sindaco e AssessoriVAI ALLA PAGINA

Sindaco

Il Sindaco è l'organo politico monocratico del Comune e il suo distintivo è la fascia tricolore con lo stemma della Repubblica e lo stemma del ComuneVAI ALLA PAGINA

Articolazione degli uffici

P.I.F. - Punto Informativo Forestale

Competenze : Cosa sono i P.I.F. PUNTI INFORMATIVI FORESTALI Si tratta di uffici attivati in collaborazione con i Comuni individuati dalla Regione Piemonte (finanziati dalla Misura 1 del PSR 2014-2020) che hanno aderito all'iniziativa e che non sono adeguatamente serviti dalla rete regionale degli Sportelli Forestali. Tali Punti Informativi sono gestiti da liberi professionisti selezionati dalla Regione Piemonte, esperti in campo forestale ed ambientale, a cui i privati cittadini, gli operatori forestali o tutti coloro che hanno necessità di informazioni al riguardo, possono rivolgersi indipendentemente dal proprio luogo di residenza o dalla collocazione del bosco su cui intende effettuare interventi (purchè situato nell'ambito della Regione Piemonte), per ricevere gratuitamente informazioni sulla gestione del bosco e del territorio. In particolare i P.I.F. si occupano di: - fornire informazioni relative alle norme forestali ed ambientali e un supporto alla loro applicazione; -agevolare la raccolta delle informazioni sui tagli boschivi (comunicazione semplice); - fornire informazioni e supporto, ad esempio, sulle opportunità del PSR (formazione, contributi e finanziamenti), sulla filiera del legno-energia e sull'Albo delle Imprese Forestali; - presentare e distribuire materiale informativo di pertinenza del settore forestale ed ambientale. Il P.I.F. di Fubine Monferrato, attivato da IPLA Spa - Istituto per le piante da Legno e l'ambiente (Società controllata dalla Regione Piemonte) - presso gli uffici comunali di Piazza C. Colombo 11, è aperto al pubblico nei seguenti orari:
Recapito telefonico : 0131.778121 int. 8
Casella di posta elettronica ordinaria : fubinemonferrato@pif.piemonte.it

Polizia Municipale

Competenze : L'ufficio vigila sul rispetto dei regolamenti locali, controlla la viabilità urbana, contribuire a mantenere la sicurezza e l'ordine pubblico e collabora con le altre forze di Polizia.
Nominativo : Rossi Marco
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0131 778121 int 5
Casella di posta elettronica ordinaria : poliziamunicipale@comunedifubine.it
Casella di posta elettronica certificata : area.vigilanza@pec.comunedifubine.it

Ufficio Anagrafe,Stato civile,elettorale

Competenze : I Servizi Demografici sono competenti in materia di Anagrafe della Popolazione Residente e di Stato Civile, nonché per l’A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero). Altre funzioni svolte riguardano l’Elettorale, la Leva, la Statistica ed i Censimenti. L’Ufficiale di Anagrafe e dello Stato Civile, quale Ufficiale del Governo, è il Sindaco, il quale può delegare, in tutto od in parte, le proprie funzioni. Dal 1° gennaio 2012 gli uffici pubblici non possono richiedere né rilasciare certificati da esibire ad altre Pubbliche Amministrazioni, nonché ai Gestori di Pubblici Servizi (Enel, Telecom, ACI, etc.). Ciò a seguito dell’entrata in vigore della legge di stabilità 2012, L.183/2011. Le Pubbliche Amministrazioni ed i Gestori di Pubblici Servizi sono Infatti obbligati ad operare esclusivamente con le autodichiarazioni prodotte dai cittadini, favorendo la decertificazione voluta dalla legge. Gli Uffici comunali dello Stato Civile e dell’Anagrafe potranno quindi rilasciare i certificati solamente ad uso privato. per questo motivo su tutti i certificati rilasciati comparirà la dicitura : “il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”. Ufficiale di Anagrafe e Stato Civile
Nominativo : Pettazzi Lino
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0131 778121 int. 2
Casella di posta elettronica ordinaria : demografico@comunedifubine.it
Casella di posta elettronica certificata : area.demografica@pec.comunedifubine.it

Ufficio Commercio-Agricoltura

Competenze : Il Comune di FUBINE MONFERRATO svolge le funzioni di Sportello Unico per Attività produttive avvalendosi del supporto della CCIAA DI ALESSANDRIA, nel rispetto dell'art.4, comma 10-12 del D.P.R. 160/2010. E’ possibile consultare l'elenco dei procedimenti di competenza del SUAP, e dunque compilare, firmare e inviare una pratica per l'avvio o l'esercizio di un'attività nel territorio del Comune andando sul sito www.impresainungiorno.gov.it/sportelli-suap Selezionare dalla mappa l'ambito territoriale e amministrativo di interesse individuando REGIONE - PROVINCIA e COMUNE e cliccare "Trova il SUAP" Nella scheda informativa del Comune di Fubine Monferrato, oltre ai dati identificativi SUAP si troveranno: PEC: area.amministrativa@pec.comunedifubine.it A seguito dell' entrata in vigore dei Decreti Legislativi 126/2016 e 222/2016 dal 30 GIUGNO 2017 tutta la modulistica relativa alle attività commerciali e assimilabili, all' attività edilizia ed alle attività ambientali subirà un aggiornamento. Il D.Lgs. 126/2016 con l'articolo 2 ha introdotto i MODULI UNIFICATI e STANDARDIZZATI, pertanto essendo le attività di che trattasi gestite tramite SUAP telematico della C.C.I.A.A. si rimanda la consultazione dei moduli, attualmente in fase di aggiornamento, al seguente link Modulistica www.impresainungiorno.gov.it/web/alessandria/comune/navigazione/t/D814 A completamento dell' informazione si allega la modulistica unificata e standardizzata approvata nella seduta della Conferenza Unificata del 4 maggio 2017 Responsabile del Servizio: Geom. Rossi Marco
Nominativo : Rossi Marco
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0131 778121 int.6
Casella di posta elettronica ordinaria : tecnico@comunedifubine.it

Ufficio Elettorale

Competenze : L'ufficio tiene e aggiorna le liste elettorali, gli albi degli scrutatori e dei presidenti di seggio e gestisce le operazioni relative ad ogni tipo di consultazione elettorale e referendaria.
Stampa e rilascio delle tessere elettorali, dei certificati d'iscrizione alle liste elettorali e dei certificati di godimento dei diritti politici
Aggiornamento degli albi dei giudici popolari di corte di assise e di corte di assise di appello
Nominativo : Pettazzi Lino
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0131 778121 int. 2
Casella di posta elettronica ordinaria : demografico@comunedifubine.it
Casella di posta elettronica certificata : area.demografica@pec.comunedifubine.it

Ufficio Ragioneria

Competenze : L’Ufficio Ragioneria ha il compito di garantire l’esercizio delle funzioni di coordinamento e di gestione dell’attività finanziaria in coerenza con gli obiettivi definiti dai programmi e dai piani annuali e pluriennali, assicurando l’assistenza e il supporto alle altre unità organizzative dell’Ente nella gestione delle risorse e dei budget loro assegnati. L'Ufficio Ragioneria, nello specifico: -Svolge in particolare l’attività di programmazione, di rendicontazione e di tenuta della contabilità dell’ente; -Segnala, nei limiti fissati dal regolamento di contabilità, i fatti e le valutazioni che possono pregiudicare gli equilibri di bilancio; -Si occupa del trattamento economico del personale dipendente e della gestione del servizio economato istituito al fine di far fronte alle spese minute e urgenti.
Nominativo : Carafa Vincenzo
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0131 778121 int. 3
Casella di posta elettronica ordinaria : ragioneria@comunedifubine.it
Casella di posta elettronica certificata : area.finanziaria@pec.comunedifubine.it

Ufficio Scolastico

Competenze : L'ufficio svolge funzioni di programmazione e di attuazione dei servizi scolastici comunali, curando gli interventi per favorire la frequenza e fornire assistenza alle famiglie di alunni e studenti per i servizi principali.
Inoltre promuove iniziative a sostegno dello studio e dell’ampliamento dell’offerta formativa.
Si occcupa di iscrizioni ai servizi extrascolastici (scuolabus e doposcuola) e  alla mensa scolastica
Nominativo : Visentin Angela
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0131/778121 int.1
Casella di posta elettronica ordinaria : segreteria@comunedifubine.it

Ufficio Segreteria

Competenze : L'Ufficio Segreteria svolge tutte le competenze di carattere generale relative al funzionamento degli Organi Istituzionali e della struttura amministrativa. L'Ufficio Segreteria, nello specifico: -Cura la pubblicazione delle deliberazioni della Giunta, del Consiglio Comunale e delle determinazioni dei responsabili dei servizi; Istruisce il procedimento delle nomine istituzionali ai rappresentanti del Comune; - Si occupa della convocazione della giunta comunale, del consiglio comunale e delle commissioni consiliari ed extraconsiliari; - Cura la stampa, la pubblicazione, lo smistamento agli uffici e l'archiviazione finale delle deliberazioni di Giunta, di Consiglio e delle determinazioni dei responsabili dei servizi; - Cura gli appuntamenti del Sindaco e del Segretario Comunale; - Si occupa della trascrizione degli interventi dei consiglieri comunali registrati durante le sedute di Consiglio; - Gestisce il protocollo della posta in arrivo e in partenza; - Gestisce il repertorio dei Contratti e la loro archiviazione; L'Ufficio Segreteria si occupa altresì dell'economato, della gestione delle concessioni cimiteriali, del contratto per l'espletamento del servizio di gestione dell'area cimiteriale, dei servizi di inumazione, tumulazione, estumulazione, nonchè della convenzione per lo svolgimento, se richiesti, dei servizi funebri a prezzi convenzionati.
Nominativo : Carafa Vincenzo
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0131 778121 int. 1
Casella di posta elettronica ordinaria : segreteria@comunedifubine.it
Casella di posta elettronica certificata : area.segreteria@pec.comunedifubine.it

Ufficio Sociale

Competenze : Si occupa di programmare, progettare e realizzare il sistema locale dei servizi sociali; eroga i servizi e le prestazioni economiche; controlla e valuta la gestione dei servizi stessi
Nominativo : Visentin Angela
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0131.229711
Casella di posta elettronica ordinaria : info@cissaca.it
Casella di posta elettronica certificata : cissaca@pec.it

Ufficio SUAP

Competenze : Il Comune di FUBINE MONFERRATO svolge le funzioni di Sportello Unico per Attività produttive avvalendosi del supporto della CCIAA DI ALESSANDRIA, nel rispetto dell'art.4, comma 10-12 del D.P.R. 160/2010. E’ possibile consultare l'elenco dei procedimenti di competenza del SUAP, e dunque compilare, firmare e inviare una pratica per l'avvio o l'esercizio di un'attività nel territorio del Comune andando sul sito www.impresainungiorno.gov.it/sportelli-suap Selezionare dalla mappa l'ambito territoriale e amministrativo di interesse individuando REGIONE – PROVINCIA e COMUNE e cliccare "Trova il SUAP" Nella scheda informativa del Comune di Fubine Monferrato, oltre ai dati identificativi SUAP si troveranno: Sito web modulistica: www.impresainungiorno.gov.it/web/alessandria/comune/navigazione/t/D814 Invio Pratiche: www.impresainungiorno.gov.it/route/suap?codComune=D814 Si evidenzia che per le pratiche inerenti le attività economiche e produttive del comune di Fubine Monferrato non sono dovuti diritti di segreteria, l' unico pagamento da allegare alle comunicazioni è inerente i diritti sanitari solo nei casi in cui sia contemplata la notifica sanitaria all' ASL AL I Servizi Telematici del Suap di Fubine Monferrato: - Consultazione elenchi procedimenti per le imprese - Compilazione assistita, firma e invio on line di istanze e procedimenti - Verifica on line lo stato di avanzamento delle pratiche - Trasmissione delle SCIA contestuali a pratiche Registro Imprese - Integrazione documentale su pratica inviata, conformazione attività on line e comunicazione diretta da impresa verso SUAP E’ disponibile Call Center SUAP del sito impresa in un giorno al numero 199 502 010 Dall'home page dello stesso sito è possibile accedere all'HELP DESK per questioni prettamente tecniche A seguito dell'entrata in vigore delle nuove disposizioni in materia di Notifica delle imprese alimentari ai sensi dell'art. 6 Reg. CE n. 852/2004, le stesse rientrano nell'ambito di applicazione delle norme che disciplinano il SUAP. Per approfondimenti far riferimento al sito ASL ALESSANDRIA, D.G.R. 14/11/2012 n. 16-4910 al link riportato sotto
Nominativo : Rossi Marco
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0131/778121 int.6
Casella di posta elettronica ordinaria : tecnico@comunedifubine.it

Ufficio Tecnico

Competenze : L’Ufficio Tecnico svolge numerose funzioni in diversi settori: Edilizia Privata, Urbanistica, Lavori Pubblici e Territorio, Ambiente. L’Ufficio Tecnico, nello specifico: - Cura la progettazione, la realizzazione, la manutenzione del patrimonio comunale (immobili, strade, verde, ecc.); - Svolge funzioni di autorizzazione, di controllo e di sanzione rispetto alle attività di edilizia privata; - Espleta le procedure per l'indizione di gare riguardanti le opere pubbliche e tutti i successivi adempimenti; - Svolge funzioni amministrative in materia urbanistica, in relazione alla pianificazione e all'assetto del territorio; - Cura i rapporti con le società di pubblico servizio che gestiscono le reti di distribuzione gas, energia elettrica, acquedotto, fognatura, telefonia fissa e mobile e la raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani; - Fornisce informazioni in merito alla bonifica dei materiali contenenti amianto. AVVISO: si comunica ai Sigg.ri progettisti di prendere visione del Regolamento Regionale 6/R per la sicurezza dei lavori in copertura in vigore per le istanze presentate dal 25/07/2016 (vedere prospetto allegato) Il Comune di FUBINE MONFERRATO svolge le funzioni di Sportello Unico per Attività produttive avvalendosi del supporto della CCIAA DI ALESSANDRIA, nel rispetto dell'art.4, comma 10-12 del D.P.R. 160/2010. E’ possibile consultare l'elenco dei procedimenti di competenza del SUAP, e dunque compilare, firmare e inviare una pratica per l'avvio o l'esercizio di un'attività nel territorio del Comune andando sul sito www.impresainungiorno.gov.it/sportelli-suap. Selezionare dalla mappa l'ambito territoriale e amministrativo di interesse individuando REGIONE – PROVINCIA e COMUNE e cliccare "Trova il SUAP" A seguito dell' entrata in vigore dei Decreti Legislativi 126/2016 e 222/2016 dal 30 GIUGNO 2017 tutta la modulistica relativa alle attività commerciali e assimilabili, all' attività edilizia ed alle attività ambientali subirà un aggiornamento. Il D.Lgs. 126/2016 con l'articolo 2 ha introdotto i MODULI UNIFICATI e STANDARDIZZATI , pertanto essendo le attività di che trattasi gestite tramite SUAP telematico della C.C.I.A.A. si rimanda la consultazione dei moduli, attualmente in fase di aggiornamento, al seguente link: Modulistica: www.impresainungiorno.gov.it/web/alessandria/comune/navigazione/t/D814 A completamento dell'informazione si allega la modulistica unificata e standardizzata approvata nella seduta della Conferenza Unificata del 4 maggio 2017.
Nominativo : Rossi Marco
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0131 778121 int. 6
Casella di posta elettronica ordinaria : tecnico@comunedifubine.it
Casella di posta elettronica certificata : area.tecnica@pec.comunedifubine.it

Ufficio Tributi - IMU- Servizi Raccolta Rifiuti

Competenze : L'Ufficio Tributi si occupa di tutto quanto attiene la gestione delle imposte (iscrizioni, variazioni, cessazioni, accertamenti) e delle tasse comunali: - Tassa Rifiuti [ TARI ]; - Tassa Servizi Indivisibili [ TASI ]; - Imposta Municipale Propria [ IMU ]; - Tassa di Occupazione Spazi e Aree Pubbliche [ TOSAP ]; - Imposta Comunale sulla pubblicità e diritti pubbliche affissioni [ ICPDPA ] / servizio in concessione a IRTEL Srl
Nominativo : Carafa Vincenzo
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0131 778121 int. 4
Casella di posta elettronica ordinaria : tributi@comunedifubine.it

Ufficio Turismo

Competenze : Riceve i turisti e soddisfa le loro esigenze di informazione e risoluzione di problemi inerenti l'offerta ricettiva e di ospitalità, gli spostamenti ed il sistema della mobilità, i ristoranti ed i circuiti enogastronomici, le attrattive locali, le iniziative culturali, sportive e ricreative, gli eventi ed altre notizie.
Nominativo : Visentin Angela
Qualifica : Responsabile di servizio
Recapito telefonico : 0131 1520010 - 3714613316
Casella di posta elettronica ordinaria : turismo@comunedifubine.it


Scarica Formato tabellare

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri